Calcola l'Albumina necessaria per correggere l'albuminemia
Per una visualizzazione ottimale si consiglia di utilizzare un PC. Clicca sul link sottostante per accedere al calcolatore; verrai indirizzato ad una nuova scheda browser.
Il calcolo per la stima dei grammi necessari per correggere i livelli plasmatici di albumina è il seguente:
Dose (g) = (2,5 g/dL - albuminemia attuale) x (Kg x 0,8)
[Raccomandazioni SIMTI sul corretto utilizzo degli emocomponenti e dei plasmaderivati]
I dettagli delle indicazioni per l'impiego dell'albumina umana sono disponibili su PDTA aziendale "Protocollo per l'uso appropriato dell'albumina umana" (2023) sul sito del Grande Ospedale Metropolitano "Bianchi-Melacrino-Morelli" di Reggio Calabria
Gli Autori segnalano che il presente calcolatore non risulta validato e che il suo utilizzo rappresenta una stima potenziale dei grammi necessari per raggiungere un target predefinito di albumina nella maggior parte delle indicazioni cliniche, ma non può creare una correlazione tra tale dato e le necessità cliniche e metaboliche del paziente, la cui valutazione è affidata al Clinico che lo ha in carico. Il fine ultimo del presente calcolatore, quindi, è la sensibilizzazione sul tema dell'appropriatezza prescrittiva e la valutazione del rapporto rischio-beneficio prima della trasfusione di emoderivati.
I contenuti di questo sito web, come testo, grafica, immagini e altri materiali contenuti nel Sito TRasfusionAPP, hanno esclusivamente scopo informativo. I Contenuti non intendono sostituire la consulenza, la diagnosi o il trattamento medico professionale. I dettagli delle indicazioni per la trasfusione di emocomponenti sono disponibili su PDTA aziendale: ATTI FORMALI LEGATI ALLA TRASFUSIONE E INDICAZIONI ALL'USO DEGLI EMOCOMPOMPONENTI - 2024, sul sito del Grande Ospedale Metropolitano "Bianchi-Melacrino-Morelli" di Reggio Calabria.