Calcola il numero di Unità teorico da testare per la ricerca di Emazie prive dell'antigene eritrocitario di interesse

Per una visualizzazione ottimale si consiglia di utilizzare un PC. Clicca sul link sottostante per accedere al calcolatore; verrai indirizzato ad una nuova scheda browser.

Il calcolatore si applica per tutte quelle situazioni in cui si vuole stimare quale potrebbe essere il numero teorico di unità di emazie da testare per ottenere il numero di unità richieste dal Medico richiedente, prive di specifici antigeni eritrocitari, ad esempio in pazienti con un Test di Coombs Indiretto positivo, per la presenza di anticorpi antieritrocitari noti. Ad esempio, in caso di richiesta per 2 unità di emazie concentrate in paziente con anticorpo anti-Jka, la stima è di 9 unità per trovarne 2 compatibili. Si segnala che il calcolatore NON considera le percentuali relative ai gruppi AB0/Rh, essendo le frequenze degli antigeni eritrocitari medie sulla intera popolazione caucasica.

La stima del numero di unità di emazie concentrate da testare è il seguente:

Unità da testare = Unità richieste/(1 - Frequenza antigene 1)*(1 - Frequenza antigene 2)*...(1 - Frequenza antigene n). La % di donatori compatibili è rappresentata dal denominatore della formula suddetta.

  • Giblett ER, A Critique of the Theoretical Hazard of Inter vs. Intra-Racial Transfusion. Transfusion. 1961 Jul-Aug;1:233-8. doi:10.1111/j.1537-2995.1961.tb00048.x.
  • Chung Y, Kim JS, Youk HJ, et al. Relative immunogenicity of blood group antigens: First report in a Korean population. Transfus Apher Sci. 2023 Apr;62(2):103585. doi: 10.1016/j.transci.2022.103585.
  • Cohn C, et al. Technical Manual, 21st edition. AABB, 2023.
  • International Society of Blood Transfusion (ISBT).

Gli Autori segnalano che il calcolatore disponibile in questa pagina non risulta validato, ma rappresenta il frutto di riferimenti scientifici attualmente disponibili in letteratura. Pertanto, il suo impiego rappresenta una mera statistica potenziale per ottimizzare le risorse ed avviare una ricerca mirata con un numero adeguato di unità da testare. Questo calcolatore, tuttavia, non può creare una correlazione netta tra un dato statistico e la realtà clinica ed organizzativa locale, la cui valutazione è affidata al Medico Trasfusionista.

I contenuti di questo sito web, come testo, grafica, immagini e altri materiali contenuti nel Sito TRasfusionAPP, hanno esclusivamente scopo informativo. I Contenuti non intendono sostituire la consulenza, la diagnosi o il trattamento medico professionale. I dettagli delle indicazioni per la trasfusione di emocomponenti sono disponibili su PDTA aziendale: ATTI FORMALI LEGATI ALLA TRASFUSIONE E INDICAZIONI ALL'USO DEGLI EMOCOMPOMPONENTI - 2024, sul sito del Grande Ospedale Metropolitano "Bianchi-Melacrino-Morelli" di Reggio Calabria.

© 2024 TR.APP | Tutti i diritti riservati.
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia