Controlli ematochimici nel Donatore periodico [All. IV D.M. 2 novembre 2015]
Il donatore periodico di sangue intero è sottoposto, con cadenza almeno annuale, ai seguenti controlli ematochimici:
- Glicemia
- Creatininemia
- Alanin-amino-transferasi (ALT/GPT)
- Colesterolemia totale e HDL
- Trigliceridemia
- Protidemia totale
- Ferritinemia.
Il donatore periodico di emocomponenti mediante aferesi è sottoposto, con cadenza almeno semestrale, ai seguenti controlli aggiuntivi:
- Profilo coagulativo: PT, aPTT, fibrinogeno
- Elettroforesi proteica
I contenuti di questo sito web, come testo, grafica, immagini e altri materiali contenuti nel Sito TRasfusionAPP, hanno esclusivamente scopo informativo. I Contenuti non intendono sostituire la consulenza, la diagnosi o il trattamento medico professionale. I dettagli delle indicazioni suddette sono disponibili su D.M. 2 novembre 2015 "Disposizioni relative ai requisiti di qualità e sicurezza del sangue e degli emocomponenti".
