Gestione del Donatore con valori di Emoglobina o Ematocrito superiori alla norma
La letteratura scientifica riporta pochi dati riguardanti la prevalenza e le cause di elevati valori di ematocrito ed emoglobina nei donatori di sangue intero od emocomponenti mediante aferesi.
In caso di riscontro dei valori sotto riportati, durante la valutazione di idoneità alla donazione, ripetuti e confermati ad una seconda determinazione all'esame emocromocitometrico, consigliamo l'esecuzione di ulteriori accertamenti diagnostici ed eventuale Valutazione Specialistica Ematologica:
- Hb >=18 g/dL e/o Htc >=54% nell'uomo
- Hb >=16,5 g/dL e/o Htc >=49% nella donna
Accertamenti consigliati:
- Eseguire accurata raccolta anamnesi familiare, patologica remota e patologica prossima
- FERRITINA, TRANSFERRINA, SIDEREMIA, TSH, fT3, fT4, GLICEMIA, AST, ALT, CREATININEMIA
- DOSAGGIO ERITROPOIETINA
- RICERCA MUTAZIONI JAK2 V617F ed esone 12
- VALUTAZIONE SPECIALISTICA EMATOLOGICA
Magnussen K, Hasselbalch HC, Ullum H, Bjerrum OW. Characterization of blood donors with high haemoglobin concentration. Vox Sang. 2013;104(2):110-114. doi:10.1111/j.1423-0410.2012.01644.x
Tagariello G, Di Gaetano R, Sartori R, et al. The JAK2V617F Mutation in Blood Donors with High Haematocrit.. Blood 2007; 110 (11): 4635. doi: https://doi.org/10.1182/blood.V110.11.4635.4635
Zanella A, Silvani C, Banfi P, et al.:Screening and evaluation
of blood donors with upper-limit hematocrit levels. Transfusion 1987; 27:485–487
I contenuti di questo sito web, come testo, grafica, immagini e altri materiali contenuti nel Sito TRasfusionAPP, hanno esclusivamente scopo informativo. I Contenuti non intendono sostituire la consulenza, la diagnosi o il trattamento medico professionale.