Emazie Concentrate
TRASFONDI UNA UNITA' E POI RIVALUTA.
LO STANDARD OF CARE E' LA TRASFUSIONE DI UNA SINGOLA UNITA'. QUESTA PRATICA SI E' DIMOSTRATA SICURA, RIENTRANDO NEI REGIMI TRASFUSIONALI RESTRITTIVI.
UNITA' ADDIZIONALI DOVREBBERO ESSERE TRASFUSE SOLO DOPO RIVALUTAZIONE CLINICA DEL PAZIENTE E SULLA BASE DELLA RISPOSTA EMOGLOBINICA ALLA TRASFUSIONE.
1. Paziente Critico (ambiente intensivistico)
Target Emoglobina = 7 g/dl (trasfondi per valori di Hb < 7 g/dl)
2. Paziente con condizione medica o chirurgica generale
Target Emoglobina = 7 g/dl (trasfondi per valori di Hb < 7 g/dl)
Questa categoria include, tra gli altri: paziente con scompenso cardiaco, paziente oncologico, paziente con insufficienza renale cronica, paziente in chemioterapia attiva, paziente ematologico, paziente sottoposto a trapianto di cellule staminali ematopoietiche
3. Paziente in ambiente ostetrico
Target Emoglobina = 7 g/dl (trasfondi per valori di Hb < 7 g/dl
4. Paziente post-operato con ischemia miocardica acuta o ischemia cerebrovascolare
Target Emoglobina = 10 g/dl (trasfondi per valori di Hb < 10 g/dl)
5. Paziente post-operato senza ischemia miocardica acuta o ischemia cerebrovascolare
Target Emoglobina = 8 g/dl (trasfondi per valori di Hb < 8 g/dl)
6. Paziente con sanguinamento acuto gastrointestinale superiore
Target Emoglobina = 7 g/dl (trasfondi per valori di Hb < 7 g/dl)
7. Paziente con SCA (Sindrome Coronarica Acuta)
Target Emoglobina = 8 g/dl (trasfondi per valori di Hb < 8 g/dl)
8. Paziente con talassemia
Target Emoglobina = 10 g/dl (trasfondi per valori di Hb < 10 g/dl)
I contenuti di questo sito web, come testo, grafica, immagini e altri materiali contenuti nel Sito TRasfusionAPP, hanno esclusivamente scopo informativo. I Contenuti non intendono sostituire la consulenza, la diagnosi o il trattamento medico professionale. I dettagli delle indicazioni per la trasfusione di emocomponenti sono disponibili su PDTA aziendale: ATTI FORMALI LEGATI ALLA TRASFUSIONE E INDICAZIONI ALL'USO DEGLI EMOCOMPOMPONENTI - 2024, sul sito del Grande Ospedale Metropolitano "Bianchi-Melacrino-Morelli" di Reggio Calabria.