Gestione del Donatore con Alterazioni di PT/aPTT
PT [V.N. 9,5-13,8 secondi]
aPTT [V.N. 28-40 secondi]
Eseguire accurata raccolta anamnesi familiare, patologica remota e patologica prossima e conferma con 2° prelievo
In caso di rilevante alterazione di PT, aPTT o entrambi, utile considerare: avvio di percorso per valutazione specialistica presso Centro Emostasi e Trombosi (con rilascio di RUR per prima visita specialistica ematologica), in modo da definire il successivo iter diagnostico-terapeutico e la valutazione di idoneità alla donazione di sangue intero od emocomponenti mediante aferesi.
PT
NORMALE, aPTT ALLUNGATO: eventuali test diagnostici aggiuntivi
- Anticoagulante lupico (LAC) ed anticorpi anticardiolipina > sindrome da anticorpi antifosfolipidi
- Test di Funzionalità Piastrinica (PFA):
se ALTERATO > dosaggio del Fattore Von Willebrand (valore antigenico quantitativo) e RICOF (attività funzionale) = per approfondimento per Piastrinopatia di Glanzmann, malattia di Von Willebrand, malattia di Bernard Soulier, oppure alterazioni della fase di immagazzinamento o di rilascio delle sostanze aggreganti da parte dei granuli piastrinici (Storage Pool Disease).
se NORMALE > dosaggio fattori coagulazione FVIII (emofilia A), IX (emofilia B), XI (emofilia C), XII
PT ALLUNGATO, aPTT NORMALE: eventuali test diagnostici aggiuntivi
- Dosaggio Fattori II, V, VII e X
PT ALLUNGATO, aPTT ALLUNGATO: eventuali test diagnostici aggiuntivi
- Dosaggio Fattori II, V e X
Ipercoagulabilità con valori di PT ridotti: eventuali test diagnostici aggiuntivi
- ATIII, omocisteina, proteina S, Resistenza alla proteina C attivata (APC-R), analisi genetica per mutazione fattore V Leiden ed MTHFR (C677T e A1298C).
The International Society on Thrombosis and Haemostasis
Pizzuti M, et al. Linee Guida sulla Gestione del Paziente a Rischio Emorragico o con Emorragia in Atto. 18.02.2008
Testa S, et al. Coagulazione: test di screening e percorsi diagnostici. Centro Emostasi e Trombosi, RIMeL/IJLaM 2006; 2.
Protocollo per la selezione del donatore di sangue ed emocomponenti - SSR Regione Emilia Romagna. 2010
I contenuti di questo sito web, come testo, grafica, immagini e altri materiali contenuti nel Sito TRasfusionAPP, hanno esclusivamente scopo informativo. I Contenuti non intendono sostituire la consulenza, la diagnosi o il trattamento medico professionale.