Gestione del Donatore con Alterazioni del Quadro Sieroproteico

I livelli di proteine plasmatiche possono subire delle modifiche in risposta a diverse condizioni, tra cui infiammazione acuta, traumi, infarti, ustioni, patologie neoplastiche. Questo pattern delle "proteine della fase acuta" si accompagna spesso ad un aumento del fibrinogeno, dell'alfa1-antitripsina, dell'aptoglobina, della PCR, della porzione C3 del complemento e dell'alfa-glicoproteina acida. Concomitantemente possono esserci riduzione dei valori di albuminemia e di transferrinemia.

La principale attenzione nell'interpretazione dell'elettroforesi proteica viene, tuttavia, riservata alla regione gamma, composta prevalentemente da anticorpi di tipo IgG, per la sua rilevanza in alcune patologie della sfera neoplastica/ematologica.

Nei paragrafi sottostanti sono elencate alcune delle cause di alterazioni dei livelli delle proteine plasmatiche.


IN CASO DI ALTERAZIONI DEL QUADRO SIEROPROTEICO, ed in particolare per la regione gamma, si consiglia di:

  1. eseguire accurata raccolta anamnesi familiare, patologica remota e patologica prossima
  2. proseguire con le seguenti indagini:

  • APTOGLOBINA, PCR, porzione C3 complemento, TRANSFERRINEMIA, FERRITINA
  • Valutazione Specialistica Ematologica per gli ulteriori eventuali accertamenti diagnostico-terapeutici del caso

1. CAUSE ALTERAZIONE ALBUMINA

59-69%, valore di riferimento 3,6-4,9 g/dL

AUMENTO: disidratazione

RIDUZIONE: patologie da deperimento cronico o cachessia, infezioni croniche, emorragie, ustioni, o enteropatie proteino-disperdenti, alterazioni della funzione epatica con ridotta sintesi di albumina, malnutrizione, sindrome nefrosica, gravidanza.

2. CAUSE ALTERAZIONE ALFA1-GLOBULINE

2,0-3,5 %, valore di riferimento 0,2-0,4 g/dL

AUMENTO: gravidanza

RIDUZIONE: deficit di alfa1-antitripsina

3. CAUSE ALTERAZIONE ALFA2-GLOBULINE

6-11%, valore di riferimento 0,4-0,8 g/dL 

AUMENTO: insufficienza surrenalica, terapia corticosteroidea, diabete mellito, sindrome nefrosica

RIDUZIONE: malnutrizione, anemia megaloblastica, enteropatie proteino-disperdenti, patologia epatica, morbo di Wilson

4. CAUSE ALTERAZIONE BETA1- e BETA2-GLOBULINE

6-12 %, valore di riferimento 0,6-1 g/dL

AUMENTO: Cirrosi biliare, Morbo di Cushing, Diabete Mellito, Ipotiroidismo, anemia sideropenica, poliarterite nodosa, ittero ostruttivo, terzo trimestre gravidanza

RIDUZIONE: malnutrizione proteica

5. CAUSE ALTERAZIONE GAMMA-GLOBULINE

9-20%, valore di riferimento 0,9-1,4 g/dL

AUMENTO: amiloidosi, infezioni croniche granulomatose, leucemia linfocitica cronica, cirrosi, linfoma di Hodgkin, mieloma multiplo, disturbi del connettivo, macroglobulinemia di Waldenstrom

RIDUZIONE: agammaglobulinemia, ipogammaglobulinemia

O'Connell TH, et al. Understanding and Interpreting Serum Protein Electrophoresis. Am Fam Physician. 2005;71(1):105-112

ISS. Istituto Superiore di Sanità. Protidogramma o elettroforesi proteica. 28.2.2018

I contenuti di questo sito web, come testo, grafica, immagini e altri materiali contenuti nel Sito TRasfusionAPP, hanno esclusivamente scopo informativo. I Contenuti non intendono sostituire la consulenza, la diagnosi o il trattamento medico professionale.

© 2024 TR.APP | Tutti i diritti riservati.
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia